Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
B&B Casa del Ghiro
a Piana di Gazzo, Bardi (PR)
Avete presente quella sensazione di dover trovare la propria pace interiore?
Quell’accumulo di stress che vi porta a pensare di aver bisogno di una breve pausa dal tram tram giornaliero e dal traffico cittadino?
Ecco, la mia medicina è stata la Casa Del Ghiro, un B&B che si trova alla Piana di Gazzo a 6 km da Bardi nell’Appennino parmense.
Non ho fatto molta fatica a raggiungerlo, ma ovviamente, se doveva essere una vera fuga quella che avevo pianificato, non poteva neanche essere così vicina a me.
Nel mio caso doveva essere in montagna, ma non troppo e isolata, ma non del tutto.
Ed è così che sono arrivata a questa casetta bianca immersa nel verde dove ad accogliermi sono stati due cagnolini, che poi scopro chiamarsi Sabina e Bistro, e un gatto di un’accoglienza estrema. Di sicuro non animali da guardia, ma con cui scambiarsi intense coccole.
Dopodiché vedo loro, una coppia di mezz’età che mi dà il benvenuto con un forte accento inglese. Sono Michael (o meglio Mike) e Linda, originari di Manchester, Inghilterra.
Mi viene quindi spontaneo e scontato chiedere come fossero arrivati lì ed è lui che mi risponde subito dicendomi che è nato tutto da una vacanza studiata per cercare il posto ideale dove passare il resto della loro vita. E qui hanno creato il loro nido, o meglio, la Casa del Ghiro.
Dopo aver posato le mie cose, Mike che è sicuramente quello che parla meglio l’italiano tra i due, mi porta a vedere il resto del B&B partendo dall’area esterna.
Un grande giardino si nasconde dietro la casa dove si trova il Patio con un barbecue e una piccola cucina esterna anche a disposizione degli ospiti, e di fronte, vi sono diversi punti dove ci si può rilassare e godere il panorama seduti sotto a un ombrellone o a un gazebo in legno ricoperto di vite che ti ripara dall’ombra e magari intravedere qualche animale selvatico che si avvicina al centro abitato. Inoltre scopro che i cani e il gatto non sono gli unici animali della casa ma vi sono galline, tacchini e api che insieme a un bell’orto, aiutano a soddisfare il fabbisogno di questa piccola famiglia. Arrivati quindi vicino alle casette delle api non posso non notare un vecchio camper utilizzato per gli strumenti da lavoro di Mike ed è qui che lui inizia a raccontarmi la storia di questo mezzo che è stata fondamentale per loro in quanto ci trascorsero il primo anno in Italia durante la ristrutturazione della casa e vissero lì anche durante il rigido inverno del 2004 con quasi mezzo metro di neve. A testimoniarlo, una foto che mostrano agli ospiti con un grande sorriso sulle labbra.
Finito il giro panoramico, entriamo e finiamo la visita nelle aree interne. Gli spazi non sono grandissimi ma sono comunque molto caldi e accoglienti grazie all’uso della pietra per il camino e del legno per quasi tutto il resto della casa. Trovo sia stata stupenda la scelta di mantenere il pavimento in legno grezzo nel piano superiore che vi era in origine e altrettanto azzeccata l’idea di ricavare un’area di lettura dove si trovano le altre stanze per gli ospiti. Con una luminosa finestra che dà sul Monte Barigazzo, puoi sceglierti o addirittura scambiare libri con quelli della casa e trascorrere un pò di tempo, soprattutto nelle giornate invernali, godendoti una buona lettura oppure raccogliendo informazioni che trovi nel pannello che la coppia ha esposto appositamente per i loro ospiti.
La Casa del Ghiro ha tre camere di cui la matrimoniale, nel piano terra, ha il suo bagno privato e le altre due, una matrimoniale (The Cornish Room) e l’altra con due letti singoli (The Lancashire Room), hanno il bagno in comune. Tutte sono ben arredate e con tutto il necessario. Addirittura con ciabattine usa e getta che aiutano a mantenere il legno del pavimento ben lucido. Ho notato subito che tutte avevano una bella coperta pesante e, vista la stagione calda estiva, mi sono emozionata del fatto che potessi finalmente passare una notte senza boccheggiare dal caldo o svegliarmi con blocchi da aria condizionata.
La colazione, per un B&B, è un momento molto importante in quanto è l’unico pasto che viene organizzato dalla struttura e, nella Casa del Ghiro si organizza un buffet dal salato al dolce. Considerate che il miele non manca ed è a Km 0. Addirittura, mi diceva Mike, che è sempre disponibile per mostrare agli ospiti interessati di apicoltura, il procedimento di lavorazione partendo dall’estrazione del miele fino ad arrivare alle candele di cera d’api.
Quindi mi sento di consigliare questo posto sia a ragazzi che a persone meno giovani amanti della natura, degli animali, del trekking o anche solo di lunghe passeggiate. Non è così impossibile arrivare al paese di Bardi a piedi e comunque vi suggerisco di visitare la fortezza e i suoi borghi antichi con macchina fotografica per immortalare scorci meravigliosi e, se venite nei mesi estivi, potete partecipare a feste e sagre popolari molto caratteristiche.
Giunta alla fine della mia visita saluto Mike e Linda ringraziandoli con tutto il cuore di essersi trasferiti in Italia e di aver creato questo angolo di paradiso e mi dirigo serena verso casa piena di buoni propositi per il futuro e pronta per una nuova esperienza.
NOTA IMPORTANTE:
Il B&B Casa del Ghiro è un AMICO DELLA VIA DEGLI ABATI
COMMENTI