Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 118
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/yr7l0pkg/public_html/wp-content/plugins/tlg_framework/includes/lib/aq_resize.php on line 119
Bed & Breakfast Fuordarno
a due passi da Ponte Vecchio, Firenze
Mi trovo in una delle città più belle d’Italia, la famosa “Culla del Rinascimento”. Luogo che ospita tra le maggiori opere della penisola. Tappa obbligatoria se si visita la Toscana o se si viene in Italia per la prima volta. <<Eccheddire>> (pronunciato con qualche “h” in più e anche qualche doppia in più). Ebbene sì, è Firenze! Una perla italiana per quanto riguarda arte, storia, gastronomia, ma soprattutto enogastronomia, artigianato e bellezza. Mi sembra quasi inultile che ve lo dica. Firenze è una di quelle città che per una cosa o quell’altra conoscono tutti, e tutti la ricollegano alla Galleria degli Uffizi dove sono esposte “La nascita di Venere” di Botticelli e “l’Annunciazione” di Leonardo da Vinci, ma anche capolavori architettonici del periodo rinascimentale come la cattedrale e il Duomo con la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell’Accademia con la scultura del David di Michelangelo e Palazzo Pitti nel suggestivo Giardino di Boboli.
Inoltre come non nominare l’affascinante Ponte Vecchio dal quale Lauretta, dell’opera di Rossini, in un gesto di disperazione si vuole gettare per morire nelle acque dell’Arno a causa del suo amore impossibile. Qui, orologiai e storiche gioiellerie, rendono questa via una tra le più romantiche d’Italia. Immagino sia stato luogo di molti fidanzamenti con la facilità di poter acquistare un anellino in uno di questi caratteristici negozietti d’artigianato.
Per gli amanti dei sapori, questa città, così come in tutta la regione, regala piatti tipici succulenti che non farete fatica a trovare nelle rustiche osterie dei borghi del centro. Di fronte a una ricca ribollita e un’abbondante bistecca alla fiorentina, accompagnati da un vino rosso locale, non saprete resistere. Una fetta di pane toscano con olio d’oliva fresco versato in cima…mmm che delizia!
Ed è a neanche 5 minuti a piedi dal Ponte Vecchio che si trova il bed and breakfast che vi vado a raccontare oggi. Un appartamento sul Lungarno con vista sulla storica città. Un gioiellino sia per la sua bellezza che per la qualità del soggiorno. Questo è solo grazie alle due sorelle Carolina e Giulia che insieme, in un momento in cui le loro situazioni lavorative erano barcollanti, hanno deciso di utilizzare il vecchio appatamento di famiglia per ospitare turisti da tutto il mondo e dedicarsi alla gestione di un bed and breakfast, il FUORDARNO.
Giunta su Lungarno Torrigiani, trovo con facilità il numero civico 3, praticamente di fronte al Ponte delle Grazie.
Molto soddisfatta della posizione mi rimane che visitare l’interno e conoscere queste due simpatiche sorelle che già telefonicamente mi avevano comunicato molta disponibiltà e professionalità, ma posso assicurarvi che conoscerle è stato un vero piacere. La sensazione che ho provato è stata quella di andare a trovare due amiche storiche che orgogliosamente volevano mostrarmi quello che avevano creato.
Così, davanti a una tazza di caffè, nella deliziosa saletta delle colazioni, iniziano a raccontarmi la loro storia.
Carolina laureata in giurisprudenza e Giulia architetto si rendono conto che sebbene felici della loro vita, non si sentono abbastanza soddisfatte di quello che hanno in mano per cui decidono di riempire la loro giornata lavorativa aggiungendo ai loro impegni la gestione di un b&b, ma prima ancora, della sua realizzazione.
Dopo un lavoro di restauro dell’appartamento, fondamentale, è stata la scelta dell’arredamento pensato in collaborazione a Tribeca Factory Interiors. Loro te lo raccontano come se fosse stato facile, ma in realtà riuscire a recuperare i vecchi mobili della nonna per trovarci un uso anche differente, lo trovo un lavoro che necessita di molta creatività. Ad esempio l’idea di modificare le ante di un vecchio armadio per utilizzarle come porta scorrevole della reception e con lo spazio dell’armadio scoperto, grazie a piccoli elementi decorativi come un cuscino appoggiato sui cassetti interni, una lucina posizionata all’interno e una carta da parati è diventato un divanetto in perfetto stile vintage.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa di quante cose si possono riutilizzare e dargli una seconda vita, completamente differente alla precedente. Una rincarnazione degli oggetti.
Un’altra cosa che ho amato è stato il lampadario della camera New York dove ad avere la meglio sono stati i vecchi tubi di rame dell’appartamento che, uniti in una struttura moderna, regalano alla stanza unicità e originalità.
Non sarà facile neanche per voi decidere in quale camera soggiornare. Man mano che ne vedi una te ne innamori subito. Cinque camere dedicate a cinque città nel mondo. Elementi chiave ti fanno dimenticare per un attimo che sei a Firenze e ti fanno vivere un viaggio nel viaggio.
Troviamo la camera Bali che ti porta nel magico e coloratissimo oriente anche se il colore azzurro intenso delle pareti, in realtà, è ispirato alla città di Chefchaouen del Marocco (la città azzurra) che Carolina ama particolarmente. Il baldacchino con le sue sontuose tende bianche, i mobili in legno massiccio e i vivaci colori che trovi qua e là nella stanza, ti fanno respirare un’aria più frizzante e speziata.
Completamente differente è la stanza New York. Dallo stile urbano industriale che caratterizza la città e dalle grandi dimensioni di una metropoli. L’utilizzo di metalli come ad esempio il tavolo che una volta era utilizzato come piano da lavoro ma che oggi, con due luci posizionate nelle estremità, è diventato un elemento caratterizzante insieme a una vecchia vasca tagliata a metà per farne una poltrona. Una vecchia panchina è rinata come piano su cui appoggiare le valigie, un’anta di un vecchio armadietto metallico è diventata la testiera del letto e il lampadario di cui ho parlato precedentemente. Tutto scelto con grande cura e gusto.
Ma che renderà unico il vostro soggiorno è la preziosa vista sul Lungarno e sugli storici palazzi del centro che vi riporteranno alla bellezza della città di Firenze.
Ci spostiamo ora nella camera Havana. Arredata con uno stile coloniale è caratterizzata da una parete colorata da cartine geografiche, cuscini dalle trame tropicali che si contrappongono ai colori più scuri dei mobili in legno e da oggetti più eleganti come il lampadario e le due lampade a muro. Ho trovato piacevole anche l’idea di utilizzare le sedie come comodini con alcuni vecchi libri esposti. Anche da questa camera, come nella New York, si può godere della meravigliosa vista sulla città.
Dallo stile nordico è la camera Copenaghen dove colori, la scelta dei mobili dalla struttura semplice e lineare, addirittura i libri esposti nel comodino del letto hanno un qualcosa che ti riconduce alla città. Anche senza conoscere il nome della stanza una persona è in grado di ricollegarla ai luoghi da cui è ispirata. È stata proprio lì la bravura nella scelta dell’arredamento. Riuscire a riutilizzare oggetti e mobili del posto e di famiglia che, ben abbinati, ti riconducono in città diverse del mondo.
Poteva sembrare più semplice per la camera Firenze, ma anche in questa stanza sono riuscite a dare un tocco di originalità. Una stanza elegante che ti riporta subito alla città grazie alle testiere dei due letti matrimoniali che rappresentano la Chiesa di Santa Croce e di Santo Spirito. Inoltre troviamo oggetti antichi come una macchina da scrivere esposta su una scrivania in legno, vecchi libri e una poltroncina. Questa è la stanza che generalmente viene adibita a chi soggiorna con famiglia oppure per le coppie abituate a dormire in letti separati.
Un’altra cosa che mi è piaciuta tantissimo e che mi ha, ancora una volta, fatto capire quanto si può essere creativi anche nelle piccole cose sono stati il porta chiavi in stoffa con il logo del b&b realizzato a mano da loro, oppure le saponette che sembrano fatte appositamente fare, in realtà anche quella è opera loro. Sono riuscite a personalizzare la loro piccola realtà senza dover ricorrere ad aziende esterne; e tutto realizzato con la massima cura.
Per non parlare della colazione. Un vero piacere per il palato. Cupcakes dai gusti più particolari e deliziosi, muffin al cioccolato, biscotti vaniglia e cacao e tortine alla marmellata anche senza glutine. Una vera prelibatezza! Anche nella colazione si nota quanto queste sorprendenti sorelle ci tengano a fare un’ottima figura.
Purtroppo a causa del clima rigido non sono riuscita ad approfittare del balconcino per godermi il momento della colazione all’aperto, ma vi assicuro che anche la sala non ha nulla da invidiare. Piccola, ma con tutto il necessario, anche per le famiglie con bambini piccoli che hanno l’esigenza di scaldare biberon o pappette.
Non è stato facile lasciarmi alle spalle questi giorni. È stata una visita positiva che mi ha portato a conoscere un luogo dove sicuramente farò ritorno e dove saprò di trovare sempre due persone piacevoli e veramente in gamba a cui auguro il meglio!
Vi consiglio di visitare i siti internet che trovate nella sezione ‘LINK UTILI’ della pagina profilo e scoprire altro ancora sulla zona o le attività che si possono svolgere nei dintorni.
SCARICA QUI SOTTO IL COUPON PER RICEVERE UNO SCONTO DEL 10% PRESSO IL B&B FUORDARNO.
COMMENTI