Ca’ d’Alfieri Coast to Coast
Agriturismo Ca’ d’Alfieri a Noveglia (PR)

Buongiorno cari viaggiatori e viaggiatrici,
voglio inaugurare questa pagina raccontando dell’evento “Ca’ d’Alfieri Coast to Coast” organizzato proprio da Ca’ d’Alfieri Bardi, agriturismo che si trova in Val Noveglia, una zona immersa nel verde vicino al paese di Bardi nella provincia di Parma.
Ed è con le gambe ancora indolenzite che mi sento di dire che sono più che soddisfatta di aver partecipato all’escursione del Sentiero Ritrovato e di aver conquistato la cima del Pizzo d’Oca.

 

 

9 Km di sentiero tra boschi, calanchi di argilla, viste mozzafiato sul castello di Bardi, la Val Noveglia e Val Ceno, il tutto accompagnato da racconti e curiosità storiche che hanno rapito l’interesse di tutti noi ascoltatori, grandi e piccini, grazie alla capacità e alla simpatia della guida GAE, Davide Galli che non sembrava assolutamente in difficoltà nel condividere informazioni in più se qualcuno aveva bisogno di più tempo per la sosta. Anzi, si può tranquillamente dire che niente di quello che ha raccontato si può ritenere di poca importanza o di basso interesse. E’ stata la conferma di quanto sia piacevole affrontare un lungo percorso con la compagnia giusta.

 


E’ stato altrettanto piacevole raggiungere il punto d’arrivo dove, dopo il taglio del nastro tricolore in onore dell’inaugurazione del nuovo sentiero, Luisa, Maurizio e Tiziana ci aspettavano per l’aperitivo di benvenuto con stuzzichini preparati con i loro prodotti biologici.
Ed è così che è iniziata la seconda parte dell’evento: il pranzo.
Pane fatto in casa, verdure sott’olio a km 0, salumi del territorio e altri squisiti piatti erano parte del menù che l’agriturismo Ca’ d’Alfieri ha egregiamente preparato per i suoi ospiti e di cui tutti si sono deliziati senza, qui, spendere troppa fatica.

 


E per finire, come ultima parte del programma, tutti noi, siamo stati invitati a quelle che loro hanno chiamato le attività ludico-sportive e informative dove, chi voleva, poteva cimentarsi in Nordic Walking, Slackline, Bouldering, Hata Yoga oppure, per i meno sportivi ma per i più curiosi, raccogliere informazioni sulla via degli Abati o sulle escursioni nella Valtaro e Valceno.
Tutto questo svolto negli spazi verdi intorno all’agriturismo dove non è stato assolutamente difficile trovare un angolo romantico dove rilassare il proprio corpo con pratiche yoga, una parete rocciosa da scalare, l’area dove era possibile legare la fettuccia per lo Slackline e per imparare le prime nozioni di Nordic Walking.
Infine, dopo aver dato una sbirciatina alle rustiche e meravigliose stanze dell’agriturismo, ho salutato con un “arrivederci” Luisa, Maurizio e Tiziana e con la luce del tramonto mi sono diretta verso casa, pronta per il prossimo evento!